Il vino raccontato dalle produttrici!
Elena Parovel presenterà a La Vite è Donna l'8 luglio prossimo il Matos Nonet Barde 2012 e Imà Refosco Barde 2011.
L'appuntamento si terrà nella splendida cornice di Portopiccolo a Sistiana (Trieste) ed è organizzato dalla Delegazione delle Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia in un palcoscenico unico come Portopiccolo che si affaccia su uno specchio di mare del Golfo di Trieste tra i castelli di Miramare e di Duino. Si tratta di un borgo di mare progettato in chiave contemporanea: un luogo sicuro, accessibile e protetto dove passeggiare tra botteghe, piazzetta, marina e beach club.
L’8 luglio Portopiccolo ospiterà le produttrici provenienti da ogni regione per presentare l’Italia attraverso un percorso enologico unico nel suo genere: dal Barolo al Nero d’Avola, vini declinati interamente al femminile.
Dal 23 al 25 giugno si festeggia San Giovanni anche alle Torri di Slivia a Duino-Aurisina a Trieste.
In occasione della notte di San Giovanni, le TORRI DI SLIVIA, sito di pregio speleologico e turistico per la speciale formazione rocciosa che contraddistingue questa grotta, tra le più scenografiche del Carso triestino, ha deciso di fare una grande festa. Una tre giorni con falò, degustazioni in grotta, visite guidate, fiori, vino, cultura, artisti e artigiani. E dopo la speciale degustazione in occasione di Typos che vediamo in foto torniamo anche noi in questo meraviglioso antro carsico.
APERITIVO IN GROTTA con PAROVEL
L'aperitivo sotterraneo con breve visita guidata e con degustazione di vini del territorio e i formaggi del Carso (tra i quali il famoso JAMAR, formaggio di grotta dell'azienda Zidarič). Venerdì 23 presenteremo i nostri vini autoctoni Barde Parovel.
MERCATO D'AUTORE
Con maestri artigiani e artisti del Triveneto che dalle 11 alle 21 di domenica 25 giugno esporranno le loro opere: dal gioiello all'editoria, erbe del carso, oggettistica per l'abbigliamento, magliette d'artista, miele, olio e vino.
Per info, iscrizioni e prenotazioni c'è il numero 338 3515876.
Lo trovate sulle etichette della nostra linea di vini CRU: Barde è un nome che accompagna da sempre la nostra storia.
Barde è un luogo dai tanti significati per la famiglia Parovel. Da generazioni presenti nel paese di Caresana Mačkolje, la famiglia si occupa dei frutti della terra da perlomeno due secoli.
Barde è il toponimo di un’area del paese coltivata a vigneto e oliveto che il nonno Massimiliano ricevette in eredità dal bisnonno Pietro e che fu la prima sede di produzione dell’Azienda Agricola Parovel che esiste e prospera ancora oggi.
Si tratta di un terreno che digrada dolcemente a terrazze fino alla Valle del Rio Ospo. Terreno fertile, soleggiato e al riparo dalle sferzate della Bora, ospita vitigni e cultivar d’olivo.
Il nostro luogo del cuore.
In autunno, quando apriamo il Frantoio Oleario in Zona Artigianale Dolina, teniamo delle lezioni di degustazione in cui spieghiamo l'olivicoltura. Spesso in queste lezioni citiamo la fase di allegagione che è una fase molto delicata e corrisponde alla fase iniziale dello sviluppo dei frutti successiva alla fioritura. Di tutte le piccole gemme che vedete su questo ramo di bianchera, solo poche diventeranno olive e verranno molite in autunno. Tuttavia proprio la bianchera rispetto alle altre varietà è uno tra gli olivi più produttivi che ci siano.
La stagione Parovel procede bene e per tutta l'estate continueremo il monitoraggio.
Il secondo e principale ospite di Cantine Aperte Parovel 2017 è una apprezzata e molto frequentata realtà triestina.
"MUG in inglese è quella tazzona capiente in cui si sorseggia - anche per ore - il caffè o il tè.
Un MUG fumante è una coccola che ci facciamo, per cominciare la giornata, per scaldarci in una giornata fredda, per accompagnare una chiacchierata divertente con gli amici.” Così scrive Elena Giuffrida, ideatrice e anima di questa pasticceria e caffetteria di grande successo. MUG è un progetto che nasce dalla passione per i dolci della tradizione anglosassone. Una passione cresciuta nel tempo, che ha portato a realizzare uno spazio a Trieste che riporti il gusto e la mente alle calde ed accoglienti bakeries americane, in cui assaporare gustosi dolci insieme a una tazza di buon caffè o un tè, uno smoothie o un succo di frutta fresca.
Da MUG ogni giorno si infornano e sfornano, con cura e passione, cupcake, torte, brownie, loaf, cookie e molto altro. Tutti i prodotti sono freschissimi, senza conservanti e, per quanto possibile, biologici.
Alle ore 11:30 e 16:00 sarà possibile degustare i "Cupcake all'E2P", nostro liquore amaro alle olive, fatti da MUG con l'extravergine Mackè e la composta di mele friulane e zenzero di Borgo delle Mele.
Vi aspettiamo in Cantina!