parovel

blog
vinitaly, cantine-aperte, degustazione-vino, produttori-vino, extravergini-d-oliva, presidio-slow-food, open-cellars, wine-tasting, wine-producers, evo-oils, slow-food-safeguard, olio-extravergine-trieste, storie-enogastronomiche, val-rosandra, vendemmia, terra-madre, salone-del-gusto, torino, ul-ka, weinerlebnisse-triest, wein-tasting-trieste, olive-oil-tasting-trieste, weinverkostung-triest, oliven-oel-verkostung-trieste, weinverkostung, olio-d-oliva-trieste, degustazioni-di-olio-d-oliva, cena-in-vigna, wine-experience, verticale, malvasiaistriana, carso, valrosandra, refosco, olio-nuovo, frantoio, oliven-ol-kaufen, olmuhle, oilmill, bora, vigneti, inverno, vinicarso, doccarso, pasqua2020, vinidelcarso, olio-extravergine-di-oliva, olio-bianchera, tergeste-dop, flosolei, cantinavini, cantinatrieste, osmiza, all-aria-aperta, trieste-wine-tasting, trieste-degustazione-di-vini, picnic-domenicale, picnic, veesperienza-di-vendemmia, weekend, discovertrieste, ollio-nuovo-trieste, olive-oil-producers-trieste, olio-novello, frantoio-trieste, olio-parovel, natale-trieste, consegne-natale-trieste, natale-domicilio-trieste, vini-domicilio-trieste, olio-extravergine-domicilio-trieste, natale-domicilio-friuli-venezia-giulia, olio-domicilio-friuliveneziagiulia, vini-natale, olio-natale, bestwishes, auguri, srecno, grusse, olioparovel, fondazione-italiana-fegato, asugi, salute-e-benessere, vinibuoniditalia, slowwine, derfeinschmeckerolioawards, gamberorosso, bardeparovel, mackeparovel, potatura, potaturaviticarso, rugiada, brina, triestedintorni, vines, vineyardscarso, carsowinearea, parovelwine, parovelcarso, vinitrieste, viniparovel, ibuprofene, proprieta-antidolorifiche, oleocantale, antinfiammatorio, ippocrate, medicina, fegato, paroveltrieste, elena-parovel, deborah-bonazza, natalia-rosso, claudio-tribelli, crescita, accessibile-a-tutti, gary-beauchamp, ricerca, oleocanthal, research, antioxidant, anti-inflammatory, hippocrates, healthy-lifestyle, liquore-alle-olive-trieste, liquore-parovel-trieste, amaro-trieste-parovel, infuso-di-erbe-parovel, amaro-alle-olive, amaro-olive-liquor, olive-liquor-trieste, grappa-olive-liquor-trieste, liquor-parovel, liquor-trieste, grappa-liquor-trieste, parovelvignetioliveti1898, parovel1898, feuerbach, noi-siamo-quello-che-mangiamo, oliotergeste, olio-italiano, olio-evo, triestesocial, liver, incorrect-lifestyle, extravirgin-olive-oil, stagni, biodiversita, biodiversity, olive-grove, ulka-parovel, parovel-olive-oil, movimento-turismo-vino, terrano, osmize-com, osmize-aperte-oggi, osmica, glinscica, harvest, pic-taste, fvg, osmiza-trieste, trst, goldenstar, imabarde, vinotrieste, vendita-vino-trieste, vendita-olio-trieste, andrea-andolina, a-colloquio-con-rossella, regali-natale, natale2021, vino-natale, buon-anno-2022, happy-new-year-2022, sreo-novo-leto-2022, degustazioni-vino, vite-carso, creativaeventitrieste, odioilbrodo, art-taste, audacetrieste-underwaterwine, proseccodoctrieste, mackevini, contimetrieste
Parovel Blog
Blog - 26/05/2017

Borgo delle Mele Parovel Cantine Aperte

Il primo ospite speciale di Cantine Aperte 2017 si chiama Borgo delle Mele ed è un’azienda che viene da Pordenone da un piccolo paesino silenzioso nella Val d’Arzino, nata dalla volontà di creare qualcosa di unico che avvicinasse le persone ai prodotti di alta qualità.

Grazie alle varietà di mele autoctone friulane certificate da 20 anni di studi universitari, l’azienda Borgo delle Mele produce e seleziona le mele da utilizzare in base all’aroma del prodotto finale, un gusto personale, un equilibrio ogni volta da aggiustare, perché la materia prima è ogni volta leggermente diversa nel sapore e nella resa.

I prodotti Borgo delle Mele si rivolgono a un pubblico attento e consapevole di ciò che consuma, che predilige le cose genuine e legate alla tradizione, che possiede una grande propensione per il naturale. L’azienda presta attenzione alla stagionalità dei frutti, alle procedure di lavorazione rigorosamente a mano, nel rispetto dei tempi naturali della materia prima.

Da questa volontà di fare, di imparare e di innovarsi sempre è nata l’ampia gamma di prodotti tra cui succo di mela, composte di mele e frutta, mele antiche autoctone, cipolla di Cavasso e della Val Cosa, presidio SlowFood.

Domenica 28 maggio la Cantina Parovel sarà aperta dalle 10:00 alle 18:00 per la degustazione di tutti i vini Barde ed extravergini Parovel compreso il Tergeste DOP UL’KA Presidio Slow Food.

Alle ore 11:30 e  16:00 sarà possibile degustare i "Cupcake all'E2P", nostro liquore amaro alle olive, fatti da MUG con l'extravergine Mackè e la composta di mele friulane e zenzero di Borgo delle Mele

 

Vi aspettiamo in Cantina!

Blog - 16/05/2017

minestra_de_bobici_olio_trieste_parovel.jpg

La minestra di bobici (minestra di mais) è un piatto tradizionale di origine contadina tipico della zona “carsolina” triestina. Era la minestra che si preparava di prassi per la festa dell’assunta con le pannocchie molto fresche - dette panoce de late (pannocchie da latte) - che venivano sgranate per ricavarne morbidi chicchi. Per preparare la minestra anche in primavera potete acquistare il mais secco e utilizzare la pentola a pressione per la cottura. Non dimenticate poi un filo a crudo del nostro extravergine Mackè! Per tutta la ricetta cliccate qui e buon appetito!

Blog - 11/05/2017

Trofeo_Parovel_2017_percorso.jpeg

Con Oil&Wine Run 2017, Parovel sponsorizza per la prima volta un trofeo podistico nel proprio territorio. E la scelta della sponsorizzazione non è un caso: olio e vino, da sempre, sono due preziosi alleati della salute quando assunti nella giusta quantità E la corsa è per eccellenza lo sport più prediletto in assoluto per tenersi in forma. 
Il percorso del 1° Trofeo Parovel 2017, organizzato da GSD Val Rosandra all'interno del Trofeo Provincia di Trieste, inizia dalla nostra Cantina a Bagnoli della Rosandra passando per il nostro Frantoio Oleario nella Zona Artigianale Dolina per concludersi con la cerimonia di premiazione in Cantina dopo aver costeggiato una parte delle nostre zone di coltivazione e aver attraversato le vie del Comune di Dolina San Dorligo della Valle, che ci vede attivi da tante generazioni. Non ci poteva essere debutto migliore!
Il ritrovo per la partenza sarà quindi alle 8 in Cantina Parovel a Bagnoli della Rosandra e da lì gli iscritti partiranno per percorrere gli 8,5 km di tracciato totale. Qui trovate regolamento e informazioni.

Buona corsa e buona salute a tutti!

Blog - 15/05/2017

1_Trofeo_Parovel_OilWine_Run__GSD_Val_Rosandra_corsa_trieste.jpg

Un post per condividere la bella gara di ieri, 1° Trofeo Parovel - Oil&Wine Run partito dalla Cantina Parovel e conclusosi di nuovo qui con la cerimonia di premiazione.

Cinquecentoventi iscritti a questa nostra prima gara podistica organizzata dal gruppo storico GSD Val Rosandra. Gli atleti hanno percorso 8,5 km su  strada tra discese e salite che hanno attraversato il Comune di Dolina San Dorligo della Valle costeggiando le proprietà Parovel. Una fantastica giornata a cui speriamo possano seguire numerose altre in future. W la corsa!

 

Blog - 06/05/2017

Trofeo_Parovel_OilWine_Run_Trofeo_Trieste.png

 

 

Il 1° Trofeo Parovel oil & wine run è la terza gara del Trofeo Provincia di Trieste, circuito di 9 gare che si svolgono da febbraio a ottobre in tutta la provincia di Trieste con un totale di 700-800 corridori amatoriali iscritti di tutte le età: dai giovani fino agli 80 anni.

Il Trofeo ha una funzione sociale importante, con 500 iscritti in media a ogni gara, che si ritrovano a correre in provincia sui sentieri o strade, in gare il cui kilometraggio varia dai 5 ai 15 km, alla portata di tutti. Al Trofeo partecipa il pool di società SPORT - Società Podistiche Riunite Triestine, all’interno di questa società  il Gruppo Sportivo Dilettantistico Val Rosandra ha un ruolo fondamentale, gruppo che l’anno scorso ha festeggiato 40 anni di attività, nato nel 1976 proprio al Rifugio Premuda nella Riserva Naturale Val Rosandra Dolina Glinščice.

Oggi questo gruppo tra i fondatori del Trofeo, guidato da Roberto Rovere, all’interno del Trofeo appunto organizza due gare, una gara in pista in settembre e questa gara su strada. Quest’anno per legarsi ulteriormente al territorio ha intessuto degli ottimi rapporti istituzionali con il Comune di Dolina San Dorligo della Valle e la nostra Azienda. 

La gara si terrà domenica 14 maggio 2017 nel Comune di San Dorligo della Valle tra la nostra Cantina Parovel, le strade circostanti e il nostro Frantoio oleario Parovel per terminare davanti alla sede del Comune San Dorligo della Valle Občina Dolina, con premiazioni nella nostra Cantina.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più