A Sissa in Festa ci siamo anche noi con gli extravergini Parovel.
Il tema del 2018 è il gusto e quale gusto migliore dell'extravergine Tergeste DOP, la nostra bianchera la potresti riconoscere tra mille!!!
Felici quindi di celebrare il grande fermento scientifico che caratterizza Trieste con quello che il territorio di Trieste produce.
L'accesso è gratuito, dalle 14:30 alle 20:00 in via Bonomea 265 a Trieste.
La famiglia Parovel si allarga ogni anno un po' e nell'anno del nostro 120° anniversario impiantiamo nuovi vigneti di Glera.
Noi utilizziamo questo storico vitigno triestino per il nostro spumante Kamje e il nostro Visavì bianco e la sua mineralità è davvero ciò che rende unici questi due vini che anno dopo anno ci regalano sempre nuove soddisfazioni.
Domenica 27 maggio è nuovamente tempo di Cantine Aperte: la principale manifestazione nazionale dedicata al mondo del vino, ai suoi produttori, ma anche specialmente ai suoi appassionati.
Saremo l’unica cantina aperta in provincia di Trieste e per l’intera giornata dalle 10:00 alle 18:00 offriremo visite guidate alla barriquerie e alla cantina dei vini “giovani”. Potrete degustare le nuove annate dei nostri autoctoni: la linea cru Barde con i bianchi Onavè vitovska, Pôje malvasia istriana e i rossi Hodì terrano e Imà refosco, i Barde "young" Visavì bianco da malvasia e glera e Visavì rosso da merlot e refosco, le bollicine minerali Kamje e la rotondità del Matos Nonet, il nostro orange wine. La degustazione si estende anche agli oli extravergine monocultivar di bianchera Tergeste Dop Presidio Slow Food UL'KA e altri olivaggi da varietà leccino, pendolino, maurino, frantoio, buga e carbona, il RoZò, il Mackè e il nuovo nato BLEND 120, per i palati giovani!
Vi aspettiamo in Cantina!
ENTRATA LIBERA
Parovel quest'estate sarà impegnata in una bellissima nuova iniziative universitaria grazie all'Università di Udine e al DPIA - Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura. Bacco's Designing the Wine Process è una Summer School di una settimana per chi vuole entrare nel mondo del vino attraverso una concreta opportunità di design, organizzazione e pianificazione confrontandosi con alcune delle realtà più importanti del settore vinicolo in regione. Siamo infatti orgogliosamente accompagnati da aziende come Zorzettig e Humar e dal 16 all 22 luglio ospiteremo gli studenti in visita che studieranno il nostro rapporto col territorio, la nostra evoluzione come azienda e le nostre peculiarità.
Trasferta milanese oggi per i vini Parovel a Il Rosso e il Nero
Elena è all'Hotel The Westin Palace in piazza della Repubblica 20 dalle 14:00 alle 20:30 (ingresso in sala fino alle ore 20.00) per questa bella manifestazione promossa da AIS Milano - Associazione Italiana Sommelier per presentare i vini Barde Parovel.
"Un banco di degustazione ricco di prodotti di qualità, che ci permetterà di attraversare l’Italia da nord a sud alla scoperta di prodotti che sono espressione della tipicità del territorio di origine.
Saranno grandi protagonisti agricoltori, imprenditori e vignaioli lungimiranti, intellettualmente autonomi che prima di tutto hanno come obiettivo il rispetto della terra, del lavoro e del consumatore finale. Per questo possono produrre vini tipici, buoni e salubri.
Il banco sarà sostenuto da “Il Rosso e Il Nero”, azienda distributrice che ha fatto di questi valori il suo stile e soprattutto la sua missione."
Quota di partecipazione
Ingresso gratuito per i Soci AIS, operatori del settore, stampa.
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5€ che verrà restituita all'uscita.