Che lo passiate al mare o in montagna l'importante è che sia in ottima compagnia!
Se con i vini ed extravergini Parovel ancora meglio ;)
BUON FERRAGOSTO a TUTT*!
Una larga rassegna accompagna il nostro anniversario dei 120 anni di attività.
A scrivere di noi è Il Friuli Green, la versione del magazine friulano dedicato alla natura. Un'occasione in più per parlare di questa nostra lunga storia d'amore col territorio, di quanto produciamo e di come lo facciamo.
Felici di poter raccontare e lasciare una testimonianza in questo senso.
Ed è arrivato anche quest'anno: è il presidio Slow Food 2018 per il nostro extravergine UL'KA Parovel Tergeste Dop 100% bianchera.
Ne siamo felici e continuiamo nel segno della tradizione: Con Parovel da 120 anni guardiamo al futuro!
Il caldo e il sole di quest’anno, iniziati già intensamente a primavera, ci fanno correre in vigna a vendemmiare ad agosto e così rimandare l’apertura dell'osmiza all’autunno.
Non preoccupatevi, torneremo col fresco a riempirvi i calici di vino nuovo.
Ma se avete nostalgia dei nostri prodotti, oltre che nei migliori negozi vi ricordiamo che potete venire ad acquistarli sempre al nostro shop aperto tutto l'anno in Loc. Zona Artigianale Dolina, 546 (ai piedi del paese di San Dorligo della Valle - Dolina) presso la sede del Frantoio Oleario Parovel.
Info tel. +39 040-227050 | +39 346-7590953
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un altro appuntamento estivo a cui non mancare: venerdì 27 luglio saremo con i nostri vini Barde e gli extravergini UL'KA, ROZO', PETKA a Degustando Sotto le Stelle in Baia di Sistiana a Trieste.
"Affacciati ad uno scenario unico, in una posizione panoramica dove lo sguardo si perde nel mare del Golfo di Trieste abbiamo allestito la terrazza più esclusiva della magnifica Baia di Sistiana per farvi trascorrere una serata indimenticabile all'insegna del piacere enogastronomico.
DEGUSTANDO SOTTO LE STELLE è una manifestazione dedicata ai vini bianchi e spumanti del Friuli Venezia Giulia e del Collio sloveno, alla quale parteciperanno oltre a 35 tra le migliori aziende vinicole abbinate a ristoranti, agriturismi wine-bar e prodotti tipici agroalimentari."
I posti sono limitati, l'organizzazione della serata svolta in collaborazione tra Itinerari del Gusto, Baia di Sistiana, e Gusti Giusti vi fornirà di un sacchetto porta bicchiere per le vostre degustazioni.