parovel

blog
vinitaly, cantine-aperte, degustazione-vino, produttori-vino, extravergini-d-oliva, presidio-slow-food, open-cellars, wine-tasting, wine-producers, evo-oils, slow-food-safeguard, olio-extravergine-trieste, storie-enogastronomiche, val-rosandra, vendemmia, terra-madre, salone-del-gusto, torino, ul-ka, weinerlebnisse-triest, wein-tasting-trieste, olive-oil-tasting-trieste, weinverkostung-triest, oliven-oel-verkostung-trieste, weinverkostung, olio-d-oliva-trieste, degustazioni-di-olio-d-oliva, cena-in-vigna, wine-experience, verticale, malvasiaistriana, carso, valrosandra, refosco, olio-nuovo, frantoio, oliven-ol-kaufen, olmuhle, oilmill, bora, vigneti, inverno, vinicarso, doccarso, pasqua2020, vinidelcarso, olio-extravergine-di-oliva, olio-bianchera, tergeste-dop, flosolei, cantinavini, cantinatrieste, osmiza, all-aria-aperta, trieste-wine-tasting, trieste-degustazione-di-vini, picnic-domenicale, picnic, veesperienza-di-vendemmia, weekend, discovertrieste, ollio-nuovo-trieste, olive-oil-producers-trieste, olio-novello, frantoio-trieste, olio-parovel, natale-trieste, consegne-natale-trieste, natale-domicilio-trieste, vini-domicilio-trieste, olio-extravergine-domicilio-trieste, natale-domicilio-friuli-venezia-giulia, olio-domicilio-friuliveneziagiulia, vini-natale, olio-natale, bestwishes, auguri, srecno, grusse, olioparovel, fondazione-italiana-fegato, asugi, salute-e-benessere, vinibuoniditalia, slowwine, derfeinschmeckerolioawards, gamberorosso, bardeparovel, mackeparovel, potatura, potaturaviticarso, rugiada, brina, triestedintorni, vines, vineyardscarso, carsowinearea, parovelwine, parovelcarso, vinitrieste, viniparovel, ibuprofene, proprieta-antidolorifiche, oleocantale, antinfiammatorio, ippocrate, medicina, fegato, paroveltrieste, elena-parovel, deborah-bonazza, natalia-rosso, claudio-tribelli, crescita, accessibile-a-tutti, gary-beauchamp, ricerca, oleocanthal, research, antioxidant, anti-inflammatory, hippocrates, healthy-lifestyle, liquore-alle-olive-trieste, liquore-parovel-trieste, amaro-trieste-parovel, infuso-di-erbe-parovel, amaro-alle-olive, amaro-olive-liquor, olive-liquor-trieste, grappa-olive-liquor-trieste, liquor-parovel, liquor-trieste, grappa-liquor-trieste, parovelvignetioliveti1898, parovel1898, feuerbach, noi-siamo-quello-che-mangiamo, oliotergeste, olio-italiano, olio-evo, triestesocial, liver, incorrect-lifestyle, extravirgin-olive-oil, stagni, biodiversita, biodiversity, olive-grove, ulka-parovel, parovel-olive-oil, movimento-turismo-vino, terrano, osmize-com, osmize-aperte-oggi, osmica, glinscica, harvest, pic-taste, fvg, osmiza-trieste, trst, goldenstar, imabarde, vinotrieste, vendita-vino-trieste, vendita-olio-trieste, andrea-andolina, a-colloquio-con-rossella, regali-natale, natale2021, vino-natale, buon-anno-2022, happy-new-year-2022, sreo-novo-leto-2022, degustazioni-vino, vite-carso, creativaeventitrieste, odioilbrodo, art-taste, audacetrieste-underwaterwine, proseccodoctrieste, mackevini, contimetrieste
Parovel Blog
Blog - 13/02/2019

Potature Parovel Barde primavera

È uscito il sole e quindi siamo in vigna a potare!

La fase di potatura è molto importante, ci permette di studiare la pianta, fortificarla, agire sulla sua capacità di svilupparsi e produrre preziosi grappoli d'uva. Il lavoro ci occuperà per due mesi e speriamo che sole e pioggia ci accompagnino in maniera equilibrata.

Blog - 08/02/2019

Visavi rosso preseren parovel

Nazadnje še, prijatlji,          Infine, amici,

kozarce zase vzdignimo,     alziamo i calici per noi stessi,

ki smo zato se zbrat'li,         per noi che ci siamo affratellati,

ker dobro v srcu mislimo;  perchè abbiamo il cuore pieno di

                                                bontà;

L'8 febbraio si festeggia con eventi e incontri la Giornata della Cultura Slovena. In questa data nel 1849 muore infatti France Prešeren, il più grande poeta sloveno che citiamo anche sull'etichetta del nostro Visavì Rosso Barde. Poeta che con la sua poesia contribuì al rafforzamento dell'identità culturale slovena. Le sue poesie sono oggi tradotte in molte lingue e Zdravljica (Brindisi) è l'inno della Slovenia. La curiosità è che ogni strofa di questa poesia è un carmen figuratum e la forma di ogni strofa ricorda un calice di vino che voleva brindare anche a tutti i popoli del mondo, che non avrebbero più considerato l'altro come confinante, ma bensì come vicino di casa!

Blog - 31/01/2019

sunset picart caresana barde parovel

Ci godiamo i tramonti invernali e progettiamo quelli estivi. D'estate infatti organizziamo degustazioni in vigna per gruppi interessati "sul far della sera", coperte e lanterne ci fanno compagnia tra viti e olivi dove raccontiamo la nostra storia e facciamo assaggiare vini autoctoni ed extravergini.

Se siete un gruppo contattateci per fissare la vostra degustazione. In caso di maltempo c'è sempre un soluzione!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // tel. +39 040-227050 | +39 346-7590953

Blog - 04/02/2019

NUOVO ANNO CINESE sotto il segno del Maiale!

Si festeggia stanotte l'inizio del nuovo anno cinese e anche noi Parovel come da tradizione, auguriamo salute e prosperità ai nostri amici di cultura cinese sparsi per il mondo che seguono le nostre attività e amano i nostri prodotti!

恭贺新禧,祝身体健康、事业发达

Gōnghè xīnxǐ, zhù shēntǐ jiànkāng, shìyè fādá

Capodanno cinese parovel maiale nuovo anno

 

 

Blog - 26/01/2019

Poje Malvasia Barde Parovel Trieste

Domenica 27 gennaio Slow Food Treviso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale del Veneto di Slow Food e con Best Western Premier BHR Treviso Hotel, organizza la sesta edizione di Treviso Slow Wine. 88 produttori vinicoli segnalati nell'edizione 2019 della Guida Slow Wine presenteranno le proprie etichette, accompagnate da specialità gastronomiche regionali.  Dalle ore 10.30 alle ore 19.00, le sale del Centro Congressi accoglieranno rinomate case vinicole del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige presenti nella Guida Slow Wine 2019 di Slow Food Editore e noi di Parovel porteremo la nostra Pôje Malvasia istriana Barde

Un viaggio che si snoda dal Trentino Alto Adige, a Verona con le aree del Custoza, Bardolino, Valpolicella e Soave, al Vicentino e al Padovano con Breganze e i Colli Berici e Euganei, a Treviso con l’Asolo Montello, le Colline del Prosecco e la zona del Piave, a Pramaggiore, proseguendo attraverso le Terre di Pianura e Le Colline Orientali del Friuli, il Collio, Isonzo e Carso, per concludersi nella vicina Slovenia.

Anche quest'anno il ricavato della manifestazione finanzierà le attività educative di Slow Food e della Fondazione per la Biodiversità, in particolare i progetti “10.000 Orti in Africa” (la condotta Slow Food di Treviso ha totalmente sostenuto la realizzazione di orti scolastici e familiari in Burkina Faso, Madagascar, Congo, Kenia e Tanzania), “Orti in Condotta” (che coinvolge circa 50 scuole di 17 Istituti Comprensivi della Provincia di Treviso) e “Pensa che Mensa”, rivolto a genitori, insegnanti e allievi degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Mogliano Veneto.

TREVISO SLOW WINE 2019 IN BREVE

Quando: domenica 27 Gennaio Dove: Best Western Premier BHR Treviso Hotel, Via Postumia Castellana 2, 31055 Quinto di Treviso (TV)

Orario: dalle 10:30 alle 19:00 Costo: 10 € a persona, comprensivi di calice e portacalice. Con un ulteriore contributo di 5 € i visitatori under 30 potranno associarsi a Slow Food.

Per ulteriori informazioni: Slow Food Treviso Antonio Zamboni | cell. 335 7747008 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più