Aspettando il passito che tra qualche anno diventerà IMA' Barde Parovel 100% refosco, il nostro rosso di grande personalità che svela un naso speziato centrato sulla frutta nera selvatica (mora). In bocca, la freschezza domina la vena tannica ben integrata che chiude su un piacevole finale pulito. Decisamente un vino del territorio da servire con piatti tradizionali, ma anche da gustarlo in inverno semplicemente davanti il fuoco del caminetto ;-)
Il nostro frantoio è in fermento con le olive in spremitura e il gusto fragrante dell'olio nuovo..
Saremo aperti per visite e per l'acquisto dell'olio nuovo, oltre a tutti i giorni, anche nelle seguenti date:
domenica 30 ottobre, 6 e 13 novembre
per assaggiare e acquistare dalle 10:00 alle 16:00
per degustare con i nostri esperti su prenotazione: 11:00, 12:30, 15:00
sabato 29 ottobre, 5 e 12 novembre
per assaggiare e acquistare dalle 14:00 alle 17:00
❋ NOVITA' ACQUISTO ONLINE ❋
acquista l'olio nuovo online per poi ritirarlo presso il nostro frantoio,
evitando così l'attesa in coda.
Vivi la tua esperienza,
semplice e differente!
Nella nostra 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝘃𝗲𝗹 ai piedi della suggestiva Val Rosandra, vini&olio sono un’occasione d’incontro con l’arte, la filosofia e la cultura triestina. Ed é proprio in questa atmosfera che il prossimo 𝟮𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 si terrà il terzo evento di 𝗔𝗿𝘁&𝗧𝗮𝘀𝘁𝗲 dove protagonisti saranno le eccellenze del Carso: vino, prodotti locali e musica, anch’essa parte del territorio.
Tag:
Tag:
La nostra famiglia coltiva l'olivo autoctono Bianchera, che cresce nella provincia di Trieste e dintorni, da almeno 5 generazioni. Questa foto rappresenta uno dei nostri olivi secolari che da più di 130 anni fa parte della nostra vista davanti casa, a Caresana: il cuore pulsante di tutte le nostre creazioni.
"La natura non è un posto da visitare. E' casa nostra." (Gary Snyder)